Bilancio sociale

  /  Bilancio sociale
Bilancio sociale

BILANCIO SOCIALE
COOPERATIVA BINARIA

La riforma del Terzo Settore ha previsto che anche le Imprese Sociali si impegnassero nella realizzazione e pubblicazione del Bilancio Sociale. L’abitudine della cooperativa, sin dalla sua nascita, a lavorare reinterpretando di anno in anno la vision del Centro commensale del Gruppo Abele tenendo conto dei cambiamenti esterni e interni alla cooperativa, fermandosi sovente a verificare che la programmazione incontri l’apprezzamento di clienti e fruitori delle attività commerciali e culturali (essendo pronti a rimodulare laddove necessario obiettivi e strategie d’azione) ha certamente agevolato il compito della stesura di questo primo bilancio sociale. Così come per la realizzazione del bilancio economico, ogni membro della cooperativa ha, secondo le proprie competenze, contribuito a realizzare il mosaico complesso che rappresenta l’attività di Binaria, con le sue numerose interconnessioni sul territorio, a livello locale ma anche nazionale, sia in ambito associativo che commerciale.

La bozza del Bilancio sociale viene discussa e approvata dal Consiglio di Amministrazione e successivamente sottoposta all’approvazione dell’assemblea dei soci.

Il documento finale viene reso pubblico sul sito della cooperativa entro il 30 giugno 2021.

 

 

Contributi pubblici ricevuti L. 124/2017 art. 1, comma 125 bis

 

In relazione al disposto di cui all’art. 1, comma 125-bis, della legge 124/2017, in merito all’obbligo di dare evidenza delle informazioni relative a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, ricevuti dalle amministrazioni pubbliche e dai soggetti di cui al comma 125-bis del medesimo articolo, ai sensi dell’art. 3-quater del DL 135/2018, si rinvia alle indicazioni contenute nel Registro nazionale degli aiuti di Stato, sezione Trasparenza, che fornisce il quadro complessivo delle erogazioni operate da parte degli enti pubblici. La Società attesta inoltre che nel 2021 ha incassato:

 

– in data 09/04/2021, euro 871, a titolo di saldo del contributo SPRINT erogato dalla Camera di Commercio di
Torino;
– in data 17/09/2021, euro 3.896 a titolo di saldo del contributo di cui alla L.R. 11/2008 e L.R 13/2020 prot. 21-
06916 del 22/01/2021, erogato da Finpiemonte spa;
– in data 24/02/2021, euro 5.000,00 a titolo di saldo del progetto “KEEP IN TOUCH – EMERGENZA Covid-19,
erogato da IPPSSEOA COSTAGGINI RIETI;
– in data 31/03/2021 il contributo Covid-19 di cui al DL 34 2020, per euro 3.990.

Nell’esercizio sono stati inoltre incassati i seguenti contributi da soggetti privati:
– il contributo per il Progetto Formativo RUP PF0616_PR0300_AVV319_1 – CUP F13D21000560005 finanziato
ed erogato dal Fondo FOR.TE per euro 13.965;
– il contributo per il progetto “Spazio Binaria” erogato dalla Fondazione San Paolo a titolo di acconto per euro
7.500.