
Curiosi per natura
Presentazione del libro Curiosi per natura (Ricca editore) di Stefano Camanni.
In collaborazione con Festival Cinemambiente e CasaComune, nell’ambito della rassegna Ecoletture 2025.
.
Quando: giovedì 8 maggio ore 18:30
Dove: Binaria centro commensale, via Sestriere 34
.
Focus
Grandissimi naturalisti, come Charles Darwin E Konrad Lorenz, hanno dedicato la loro vita allo studio degli animali. Il libro si propone di raccontare la vita e la passione di queste persone fantastiche che sono riuscite a svelare I segreti più nascosti di chi condivide con noi questo meraviglioso pianeta. Storie di etologi famosi ma anche di naturalisti poco noti, spaziando in giro per il mondo, dall’Europa all’Africa alle Americhe, e allargando lo sguardo su quanti più animali possibili, dagli insetti fino ai primati e all’uomo, cercando esperienze le più varie e le più stimolanti. Il tutto nella più completa correttezza scientifica e storica.
Ospiti
Stefano Camanni Naturalista e giornalista, è presidente della Cooperativa Arnica e collabora con il mondo dei parchi, in particolare nella progettazione di allestimenti museali scientifici. È stato responsabile dell’ufficio stampa del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Da diversi anni si occupa di itinerari e ha pubblicato numerosi volumi di escursionismo e tematiche ambientali.
Danilo Zagaria è biologo, divulgatore scientifico e redattore editoriale. Scrive di libri, scienza e animali su diverse testate, fra cui «La Lettura» del «Corriere della Sera». Nel 2020 ha fondato la rivista letteral-scientifica «Axolotl». Con add editore ha pubblicato In alto mare. Paperelle, ecologia, Antropocene, finalista dell’edizione 2023 del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica.