Diritti all'Arte: diventa un artivista!

Aperitivo artistico: diventa un artivista!

Vieni a Binaria a conoscere gli artisti che con le loro opere sostengono il progetto Diritti all’arte e discutere con loro di arte e attivismo degustando una selezione delle migliori pizze del menù invernale di Berberè. Introdurrà al pubblico le opere destinate al crowfunding Luisa Valentini, scultrice e curatrice artistica (insieme all’architetta Carla Barovetti) del progetto Arte Binaria e dell’associazione Ponte sull’arte.

 

Quando: venerdì 27 gennaio 2023 ore 18:30
Dove: Binaria, via Sestriere 34, Torino
Costo: €20

 

Alcuni degli artisti che avranno un’opera in esposizione (ottenibile come rewards con una donazione sulla piattaforma Produzioni dal basso solo durante la serata del 27):

 

  • Bahar H –
  • Basso Beatriz – Vita (serie),
  • Bogliacino Mariella – Senza titolo, 2009, 30*30
  • Borra Maria LuisaSenza titolo, 2018, tecnica mista su carta e forex, 28*21
  • Brusaglino RaffaellaSlam (serie “milky way”), 2021, mista metallo, gomma, rete, olio, tempera su legno bruciato, 32*26*10
  • Bertazzini RobertaLe bottiglie della vita creativa, 2002, mista su supporto ligneo, 30*30
  • Cravero Claudio –
  • Coppiano MarisaSentotuttonelburronedelsenso, 2020, collage
  • Coppiano FrancaLe mie mani, 2022, mix di tessuti riciclati, filo di cotone, lana, ricamo a mano, applicazioni, 40*30
  • Domestico Matilde –
  • Gagliardi Marco –
  • Garelli Titti –
  • Gianti Delia –
  • Giletta Ugo – Volto, 2020, acquerello, 33.3*20.8
  • Leonardo PaoloSenza titolo, china su carta, 42*30.5
  • Massaioli Andrea –
  • Mkheyan Ani –
  • Montà FernandoBlu, 2008, 30*30
  • Reggiani Camilla – Impermanenza, 2021, ceramolle su zinco stampata su lino
  • Rolle Luisella – L’incrociarsi dei passi (studio), acrilico su tela, 20*30
  • Rovera Ornella – Coppia di draghi, 1990, serigrafia, 70*70
  • Sasso Marina –
  • Tisi Marcella –
  • Valentini LuisaSpore al vento, cartavelina resina e ferro, 40*27

e altri ancora…

 

Posti limitati, prenotazione scrivendo a binaria@gruppoabele.org oppure su whatsapp.

 

 

Il progetto Diritti all’arte. Diventa un artivista si articolerà nella realizzazione di:

3 mostre gratuite, ogn una con un artista proveniente da un Paese in cui rivendicare i diritti è un atto di coraggio e di ribellione. Ogni mostra sarà aperta al pubblico con accesso gratuito negli spazi della libreria (2 mesi per ogni artista).

3 eventi gratuiti aperti al pubblico in occasione dell’inaugurazione delle mostre in cui l’artista avrà la possibilità di spiegare la propria opera artistica. Ogni incontro vedrà la partecipazione di un esperto che contestualizzi la storia e la situazione attuale del Paese da cui proviene l’artista.

3 laboratori tematici gratuiti per le scuole secondarie di primo grado torinesi, alla scoperta dei Paesi degli artisti ospitati.

Agli 8 mesi di percorso pubblico (febbraio-settembre 2023) e ai successivi laboratori con le scuole (ottobre-dicembre 2023), si anteporranno quattro mesi (novembre 2022 – febbraio 2023) di progettazione dettagliata dei percorsi artistici e laboratoriali (che si focalizzeranno sulle condizioni democratiche di quattro Paesi che hanno a Torino, nei circuiti vicini alla cooperativa, una comunità di riferimento e progettualità condivise che potranno
agevolare l’individuazione degli esperti e degli artisti da mettere in dialogo per il progetto “Diritti all’Arte”: Armenia, Iran, Costa d’Avorio).

Le mostre partiranno a fine febbraio 2023 (in concomitanza col 7° compleanno del Centro commensale Binaria) e termineranno a settembre-ottobre (in concomitanza con l’avvio dei laboratori con le scuole, che beneficerebbero così del patrimonio di conoscenze acquisite dalla cooperativa e messo a disposizione del pubblico (scolastico e non) durante i mesi di confronto con gli artisti e gli esperti).

Ogni sostenitore riceverà un omaggio che lo farà sentire parte integrante del progetto del centro commensale Binaria e della sua “balconata” artistica, nonché la possibilità di un posto riservato per tutti gli eventi legati alle mostre.

 

 

 

 

Il progetto Diritti all’arte. Diventa un artivista è stato scelto da Banca Etica nell’ambito del bando Impatto 2022+, ed è stato creato con la collaborazione dell’architetto Carla Barovetti e dell’artista Luisa Valentini, curatrici di ARTE Binaria.

 

 

 

Diventa un artivista: sostieni la libera espressione artistica e i diritti umani

BASTA UNA PICCOLA DONAZIONE PER OTTENERE UN PREMIO!

Clicca per diventare un artivista!

 

 

Data

Gen 27 2023
Expired!

Ora

18:30 - 20:30

Costo

€20.00

Luogo

Binaria Torino
Ponte per l'arte

Organizzatore

Ponte per l'arte
Sito web
https://www.facebook.com/profile.php?id=100082812906453
Post a Comment