Il valore pedagogico della divergenza
Presentazione del libro Il valore pedagogico della divergenza con l’autore Alessandro Tolomelli, Università di Bologna Dipartimento Scienze dell’Educazione.
Quando: martedì 10 ottobre 2023 ore 17:00
Dove: Binaria, via Sestriere 34, Torino
Intervengono:
Fulvia Antonelli, Università di Bologna Dipartimento di Scienze dell’Educazione;
Alessia Cinotti, Università Milano Bicocca Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione;
Daniela Maccario, Università di Torino Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione.
Facilitano l’incontro:
Sara Donini e Marzia Perrone, Università della strada Gruppo Abele.
Focus:
“Il pensiero divergente considera il pensiero dominante come non scontato, non necessariamente il migliore e non immodificabile.”
“Il deviante è una cartina tornasole che misura il grado di ingiustizia della nostra comunità. È grazie alla devianza che il nostro sistema sociale si mette in discussione, si ripensa, non si illude che il suo grado di civilizzazione abbia raggiunto il massimo possibile. Il deviante ha una voce disturbante rispetto alla norma. Il marginale ha una voce irrilevante rispetto al sistema. Il deviante disturba il sistema, il marginale ne è vittima.”
Il valore pedagogico della divergenza è un incontro gratuito in collaborazione con Università della Strada. Prenotazione consigliata scrivendo a binaria@gruppoabele.org oppure su whatsapp.