La cultura dietro l'angolo - UNDICI

La cultura dietro l’angolo – UNDICI. VIZI E VIRTÙ NELLA COMMEDIA

LABORATORIO: La cultura dietro l’angolo – UNDICI. VIZI E VIRTÙ NELLA COMMEDIA – ESPLORAZIONI E RICREAZIONI SU DANTE ALIGHIERI a cura di Teatro Stabile Torino
Con Elena Aimone e Lorenzo Bartoli / Collaborazione scientifica: Leonardo Mancini (Università degli Studi di Torino), nell’ambito del PRIN “Dante nella contemporaneità. Le riscritture teatrali

 

La cultura dietro l’angolo è un programma di attività ed eventi culturali diffusi in tutta la città di Torino.

 

Quando: martedì 14 maggio ore 17:30
Dove: Binaria centro commensale, via Sestriere 34

 

Il Teatro Stabile Torino mette in campo i suoi attori, che guideranno i partecipanti alla scoperta della forza delle parole usate da Dante Alighieri nei versi più celebri della Divina Commedia attraverso i laboratori “UNDICI – Viaggi e meraviglie della Commedia”, “UNDICI – Vizi e virtù nella Commedia” e “UNDICI – Il gioco della Commedia”.

Guidati dagli attori del Teatro Stabile di Torino, grazie ai versi più celebri della Divina Commedia, impareremo a conoscere la forza delle parole e dei significati che esse racchiudono.

 

La cultura dietro l’angolo – UNDICI. VIZI E VIRTÙ NELLA COMMEDIA è un evento gratuito con prenotazione scrivendo a lacultura@gruppoabele.org – 331 6966174

 

Il progetto

La cultura dietro l’angolo, progetto della Fondazione Compagnia di San Paolo e Città di Torino, in collaborazione con Fondazione per la Cultura Torino, giunge alla sua terza edizione. Un programma di oltre 240 attività culturali diffuse nelle diverse circoscrizioni che, da maggio a dicembre 2024, porterà la cultura in tutta la città e a poca distanza da casa, grazie al coinvolgimento attivo di istituzioni culturali e presidi territoriali.

 

La card

Per partecipare alle attività de La cultura dietro l’angolo sarà rilasciata una tessera gratuita, che permette anche di accedere gratuitamente o a prezzi scontati a preziose proposte e occasioni culturali. La card consente infatti di visitare gratuitamente le collezioni permanenti del Museo Egizio, della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e delle Gallerie d’Italia – Torino di Intesa Sanpaolo fino alla fine dell’anno e di usufruire di riduzioni sul prezzo dei biglietti per concerti, spettacoli e incontri delle stagioni autunnali di Unione Musicale, TPE – Teatro Piemonte Europa, Fondazione TRG, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e Associazione CentroScienza Onlus. I biglietti, in numero limitato per ciascuno spettacolo, sono acquistabili esclusivamente recandosi nei diversi
presidi territoriali muniti di card. La lista completa delle opportunità offerte è consultabile sul sito www.laculturadietrolangolo.it

I partner

La cultura dietro l’angolo è un progetto della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Città di Torino, in collaborazione con Fondazione per la Cultura Torino.
L’iniziativa è sviluppata con la Fondazione Ufficio Pio, Arci Torino, la Rete Case del Quartiere, la Rete di Torino Solidale. La realizzazione del programma è resa possibile grazie alla sinergia, all’impegno collettivo e allo scambio di competenze tra queste realtà e tutti i soggetti coinvolti nella co-programmazione e nella co- progettazione, che anche quest’anno saranno Associazione CentroScienza Onlus,
Museo Egizio, Unione Musicale, Fondazione TRG, TPE – Teatro Piemonte Europa, GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, Gallerie d’Italia – Torino di Intesa Sanpaolo, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, coordinati dall’Associazione Abbonamento Musei, in collaborazione con dieci presidi civici territoriali: Casa nel Parco nella Circoscrizione 2; Fabbrica delle
E/Binaria nella Circoscrizione 3; Più SpazioQuattro nella Circoscrizione 4; Officine CAOS – Casa del Quartiere Vallette e Beeozanam nella Circoscrizione 5; Bagni Pubblici di via Agliè, Biblioteca civica “Don Lorenzo Milani” e Centro Interculturale della Città di Torino nella Circoscrizione 6; Biblioteca civica “Italo Calvino” nella Circoscrizione 7; Casa del Quartiere di San Salvario nella Circoscrizione 8.
Il programma si avvale, inoltre, del prezioso contributo di altri presidi della Rete Torino Solidale, come Cascina Roccafranca, Gruppo Abele e della Consulta per le Persone in Difficoltà.

 

La cultura dietro l’angolo, progetto della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Città di Torino, in collaborazione con la Fondazione per la Cultura Torino, giunge alla sua terza edizione. Un programma di oltre 240 attività culturali diffuse nelle diverse circoscrizioni che, da maggio a dicembre 2024, porterà la cultura in tutta la città, grazie al coinvolgimento attivo di istituzioni culturali e presidi territoriali. Scopri il programma: www.laculturadietrolangolo.it

 

Prossimi incontri La cultura dietro l’angolo a Binaria:

 

21 maggio ore 17:30 CONCERTO: TUTTI IN CORO a cura di Unione Musicale

28 maggio ore 17:30 LABORATORIO: FANTASMI a cura di TPE – Teatro Piemonte Europa

4 giugno ore 17:30 LABORATORIO: PAESAGGIO CROMATICO – SPAZIO a cura di GAM – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Torino

11 giugno ore 17:30 LABORATORIO: LA SCIENZA SOTTO IL LAVELLO! RISPETTIAMO L’AMBIENTE INIZIANDO DALLA NOSTRA CASA a cura di CentroScienza

18 giugno ore 17:30 LABORATORIO: RITRATTI MUSICALI a cura di Gallerie d’Italia – Torino

25 giugno ore 17:30 LABORATORIO: UNDICI – VIAGGI E MERAVIGLIE DELLA COMMEDIA – ESPLORAZIONI E RICREAZIONI SU DANTE ALIGHIERI a cura di Teatro Stabile Torino

2 luglio ore 17:30 LABORATORIO: FANTASMI a cura di TPE – Teatro Piemonte Europa

9 luglio ore 17:30 LABORATORIO: PAESAGGIO CROMATICO – LUCE a cura di GAM – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Torino

23 luglio ore 17:30 LABORATORIO: IL CAMMINO DEL CIBO – ALLA SCOPERTA DEI PROCESSI DIGESTIVI a cura di CentroScienza

30 luglio ore 17:30 LABORATORIO: PAESAGGI DI QUARTIERE a cura di Gallerie d’Italia – Torino

 

 

 

Data

Mag 14 2024
Expired!

Ora

17:30 - 18:30

Luogo

Binaria Torino
La cultura dietro l'angolo

Organizzatore

La cultura dietro l'angolo
Telefono
+39 331 6966174
Email
lacultura@gruppoabele.org
Sito web
https://www.laculturadietrolangolo.it/
Post a Comment