
Scrivere di sé nel quarto tempo della vita
Presentazione del libro Scrivere di sé nel quarto tempo della vita (Echos Edizioni) di Paola Madrigali e Marina Farri.
.
Quando: giovedì 28 novembre 18:30
Dove: Binaria centro commensale, via Sestriere 34
.
Insieme alle autrici interverrà anche Marilena Capellino, che ha scritto la prefazione del libro.
Focus
Il libro testimonia il lavoro laboratoriale della Scrittura di Sé relativo alla vita post-lavorativa e cioè al “Tempo della Pensione”, che si è preferito considerare come Quarto Tempo, in quanto segue le tre età definite come infanzia, adolescenza, adultità e poi la quarta cioè la vecchiaia.
Ognuno di noi è prima di tutto il risultato della propria storia, che emerge dalla memoria con immagini mentali di noi stessi, degli altri, dei contesti in cui viviamo.
La memoria si nutre di narrazioni contribuendo a strutturare l’identità personale, culturale e sociale di ciascuno.
Nel testo si riflette e si racconta dei passaggi di vita, dei cambiamenti, delle scelte, dei limiti e delle assenze, di una visione della vita che va trasformando il modo di vedere il mondo e se stessi, perché narrare non è soltanto comunicare notizie e informazioni, ma è soprattutto un metodo per prendersi cura di sé, dei rapporti affettivi e relazionali.
Nel lavoro del Laboratorio si attivano infine domande legate al proprio destino, con particolare attenzione al presente senza trascurare di volgere lo sguardo anche al passato, per individuare meglio il cammino percorso, i cambiamenti e lo scenario futuro.
People
Paola Madrigali è nata a Torino nel 1952. Docente di lingua e letteratura anglo-americana nei licei torinesi fino al 2014, anno del suo pensionamento, ha collaborato con le case editrici Petrini ed Edisco per le quali ha curato, per la scuola, l’apparato didattico e la riscrittura di testi letterari facilitati (readers). Si è formata poi alla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari diventando esperta in metodologie autobiografiche e in scrittura clinica. Dal 2016/17 tiene laboratori di Scrittura di sé presso l’UNITRE di Torino.
Marina Farri è nata a Torino nel 1952, Psicologa/psicoterapeuta ha da sempre lavorato nei Servizi della Sanità Pubblica. Fino al gennaio 2020 è stata Direttore della Struttura Complessa di Psicologia Clinica di una ASL della Regione Piemonte. Ha pubblicato diversi libri con Bollati Boringhieri, Centro Scientifico Editore ed Erickson sulla tematica dell’adozione e della genitorialità. È stata Formatore per la Regione Piemonte e per l’Istituto degli Innocenti di Firenze. Già Consulente del Giudice presso il Tribunale per i Minorenni.
Marilena Capellino è consulente filosofica ed esperta in scrittura clinica.
Ha collaborato ai progetti nazionali LUA “Scrivere di sé ai tempi del Coronavirus@caraluatiscrivo”, di cui ha curato la pubblicazione con Mimesis, e “Storie senza dimora” in collaborazione con il Gruppo Abele. Docente a corsi di formazione per insegnanti e genitori, conduce laboratori di scrittura autobiografica per adolescenti (PCTO secondaria II°), adulti e nonni.
Già dirigente di scuola primaria e secondaria I°-II°.
Scrivere di sé nel quarto tempo della vita (Echos Edizioni) è un evento gratuito.