
Serre dEstate – Semis
Serre dEstate è la nuova avventura che vogliamo proporvi.
Si tratta di una tre giorni ricca di eventi, tra presentazioni libro, spettacoli teatrali, passeggiate immersive e concerti sul tema “Idee per rimandare la fine del mondo“.
Venerdì 01 luglio ore 19:00
negli spazi aperti di via Roma 9, dove trovano spazio le casette in legno della Libreria Binaria Rivalta e del Vivaio del Filo d’erba
Spettacolo teatrale. Da un’idea di Giulia Bocciero e Maxime Schmitt. Con Giulia Bocciero e Davide Simonetti. Manifesto-spettacolo che combina narrazione, teatro fisico, divulgazione scientifica sui semi e l’importanza del loro libero scambio.
Dietro tutto quello che mangiamo ci sono dei semi.
Dietro ciò che usiamo tutti i giorni ci sono dei semi.
Dietro quello che siamo ci sono semi, persone, storie.
MAISON DES SEMENCES PAYSANNES MARALPINES è un’associazione che recupera, coltiva e diffonde i semi rurali della regione delle Alpi Marittime. MSPM ospita un collettivo di contadin*, giardinier*; ricercatori e ricercatrici; cuoch* e cittadin* che autogestiscono la biodiversità coltivata, i saperi e le tecniche ad essa connessi. Gestisce inoltre in maniera collettiva e sostenibile dei semi locali, adatti alle condizioni pedoclimatiche delle Alpi
Marittime e a un’agricoltura rispettosa dell’ambiente.NOUVELLE PLAGUE è una compagnia teatrale indipendente, nata a Torino nel 2017 a partire dal desiderio di far incontrare le arti performative con le scienze umane e sociali. Le sue attività principali sono di ricerca, produzione e formazione, quest’ultima soprattutto in collaborazione con il Centro Teatrale Universitario Cesare Questa di Urbino. Alla narrazione di storie perdute si associa la tecnica del teatro fisico (lecoquiano) e quella del teatro canzone. Collabora da sempre con artist*, studios* e artigian*, in Italia e all’estero.