Torino che legge 2017
Anche nell’ambito di Torino che Legge, manifestazione dedicata ai libri e ai loro lettori, il Gruppo Abele ha voluto essere attivo e presente per promuovere la cultura. Abbiamo scritto “anche”. Perché la promozione culturale è un impegno che pratichiamo giornalmente. E lo facciamo in tante modalità. Anche attraverso la nostra casa editrice, la nostra biblioteca specialistica e il nostro centro commensale di via Sestriere, a Torino.
Leggere è uno strumento potente, consente di decifrare ogni aspetto della nostra realtà, spesso complicata e non di rado contraddittoria, soprattutto quando ci sono in ballo questioni cruciali come l’uguaglianza, i diritti, la legalità. L’evento Lettori in fabbrica, con la pizzata con l’editore del venerdì sera in libreria, il laboratorio per bambini su come costruire un libro e il mercatino dei libri usati del sabato, è uno dei modi con cui abbiamo scelto di promuovere la cultura, mettendo per una volta i libri, anche come oggetti fisici, al centro dell’evento. Abbiamo messo in primo piano la loro bellezza perché siamo, innanzitutto, lettori accaniti e amanti appassionati della lettura. Come abbiamo dichiarato nel video promozionale, in cui ci siamo divertiti, presi in giro e messi in gioco in prima persona, non importa dove si legge, l’importante è farlo! Perché che siate su un treno, in spiaggia, sul divano, in pigiama o in bagno, quando si apre un libro questo «diventa un mondo», come diceva Sciascia.
monica ambrosino, christian azzara e alessandro risi