
La lettura è un’attività strana: la pratichi da solo, ma ti serve per conoscere gli altri; puoi leggere chiuso nella tua stanza, ma davanti a te ti si aprono orizzonti infiniti. Un buon libro ti può regalare momenti di svago, emozioni forti e adrenaliniche, può farti piangere e poi ridere in poche pagine. Ma può anche insinuarti il dubbio, farti pensare che forse non era come credevi, che forse non c’è soltanto quello che finora i tuoi occhi hanno visto o le tue orecchie hanno sentito.
Ma la lettura può diventare anche un’attività Condivisa, quando si crea un Gruppo di Lettura!
Ecco tutti i Gruppi di Lettura che puoi trovare a Binaria:
- “Un libro al mese”
Questo è il gruppo storico di Binaria, che ha una vita lunghissima, avendo iniziato a trovarsi nel 2016! Oltre 100 libri letti insieme, ma nessuna voglia di fermarsi. Ci si incontra una volta al mese, solitamente il lunedì, per discutere insieme della lettura scelta e che ognuno ha portato avanti singolarmente. Le letture tendenzialmente sono di Narrativa, ma non obbligatoriamente, e vengono scelte tra le proposte che arrivano dal gruppo tesso.
Prossimo appuntamento: Lunedì 24 marzo, ore 18,30, con La furia, di Sorj Chalandon, Guanda.
- “Alza il Volume!”
Nato da un’idea di Francesco Piperis, giornalista e speaker radiofonico su RBE Radio e Tv, nonché anch’egli grande appassionato di letteratura e musica. Sarà proprio la musica la grande protagonista e il filo rosso delle letture che faremo in questo gruppo. A partire da romanzi e storie che hanno la musica nel loro sistema circolatorio, fino ad affrontare biografie iconiche e toccando mondi culturali sonori che in qualche modo fanno parte della vita di tutti noi. Si tratta di un gruppo durante il quale mescoleremo libri e musica. Ogni lettura infatti è accompagnata da una playlist selezionata, una sorta di colonna sonora che può accompagnare la lettura. E ovviamente anche quando ci si incontra non potranno mancare gli ascolti, oltre alle parole…
Prossimo appuntamento: Lunedì 14 aprile, ore 18,30, con Anni Luce, di Andrea Pomella, ADD editore.
- “Le parole che risuonano in me”
Questo è un gruppo che attraverso la lettura di romanzi affronta il tema delle relazioni. La conduttrice di questo percorso è Caterina Di Chio, psicologa clinica e di comunità, nonché appassionata lettrice, che aiuterà il dialogo attorno ai libri scelti, nell’ottica di far emergere quegli aspetti relazionali che si nascondono tra le pagine.
Prossimo appuntamento: Giovedì 15 aprile, ore 18,30, con Quello che so di te, di Nadia Terranova, Guanda.
- “Letture tra i fiori”
Non poteva mancare un gruppo di lettura anche a Rivalta! Si tratta di un gruppo tradizionale, con appuntamento mensile e letture varie che spaziano dalla narrativa classica, a quella di genere, talvolta qualche saggio… Appuntamento a Rivalta di Torino in Via Roma 9!
Prossimo appuntamento: Mercoledì 16 aprile, ore 18,00, con L’anno in cui parlammo con il mare, di Andrés Montero, Edicola Ediciones.
Gruppi per ogni gusto! La partecipazione a ognuno è ovviamente gratuita e libera.
Per ulteriori informazioni non esitate a chiederci.
Vi aspettiamo!