
Se ci fosse luce
Presentazione del libro Se ci fosse luce (Golem edizioni) di Federica Storace.
.
Quando: sabato 22 marzo ore 18:30
Dove: Binaria centro commensale, via Sestriere 34
.
Focus
Guido Rossa, Aldo Moro e Francesco Coco sono presentati come uomini, coerenti fino a fare scelte da cui dipendeva la loro vita o la loro morte. Coraggiosi, nel senso etimologico latino “Cor Habeo”, hanno avuto un cuore capace di offrirsi ad ampiezze smisurate sapendo che questa generosità li avrebbe portati a camminare sull’abisso e anche a precipitarvi. Non eroi né santi: nessun eccesso, nessuna sbavatura nelle loro vite riservate che quasi stupiscono, in questo tempo in cui tutto è esagerato, travisato, “urlato”, messo sotto i riflettori. Testimoni di ciò che significa essere cittadini di ieri e di oggi. Camminando in punta di piedi nell’intimità di tre vite e dei loro affetti più cari, Federica Storace narra gli uomini e il contesto storico in cui sono vissuti. Soprattutto la coerenza, la generosità e il rigore quotidiano, senza sconti né scorciatoie, con cui vite ordinarie, normali, sono diventate testimonianze straordinarie di onestà perché l’ultima parola non fosse lasciata al terrore e alla fine della democrazia. Vite degne di essere raccontate ancora. Da un’angolatura inusuale forse ma non meno significativa e, soprattutto, attuale.
Ospiti
Federica Storace è insegnante genovese di Lettere e Filosofia. Impegnata da tempo nel volontariato educativo, ha pubblicato per la San Paolo nel 2007 La famiglia non è una malattia grave e per Macchione nel 2010 Banchi di squola. Nel 2017 con Anna Maria Frison per Elledici Impossibili ma non troppo… storie di cuore e fantasia. Sue poesie e racconti sono presenti in alcune Antologie pubblicate dal 2019 ad oggi. Nel 2019 per Placebook Publishing Scialla e poi splendi e per Tomolo Edigiò Il ladro di sogni e L’enigma delle parole prigioniere. Con Erga edizioni ha pubblicato nel 2020 Madri per sempre, la seconda edizione nel 2023, entrambe pluripremiate, e nel 2022 Sei un essere speciale.
.