Nonno cos’è il sindacato?
Presentazione del libro Nonno, cos’è il sindacato? (Edizioni Conoscenza) di Angelo Petrosino.
Quando: martedì 5 novembre ore 18:00
Dove: Binaria centro commensale, via Sestriere 34 Torino
.
Con Angelo Petrosino, Gianna Fracassi e Don Luigi Ciotti.
Presenta il nostro libraio Massimo Trombi.
È una storia di lotte e conquiste, raccontata da Angelo Petrosino e illustrata da Alberto Ruggieri.
Attraverso il racconto appassionato di un nonno al suo nipotino, questo libro parla di diritti, di lavoro, di libertà individuali e collettive, del valore della nostra Costituzione e di chi ha contribuito a immaginare e a realizzare la democrazia nel nostro Paese, con sofferenza e sacrifici: da Piero Gobetti a Giacomo Matteotti ad Antonio Gramsci, da Pietro Calamandrei a Giuseppe Di Vittorio e così via.
Una preziosa occasione per capire meglio il nostro presente e prefigurare il futuro delle nuove generazioni.
Focus
Spesso ci chiediamo, quando sentiamo di uno sciopero o di una manifestazione sindacale, cosa vogliano queste persone che protestano e a volte creano un disagio agli altri.
Questo libro cerca di spiegarlo attraverso il racconto appassionato di un nonno al suo nipotino. Le vicende narrate diventano così un’occasione preziosa per parlare di diritti, di lavoro, di libertà individuali e collettive, del valore della nostra Costituzione e di chi ha contribuito a immaginare e a realizzare la democrazia nel nostro Paese, con sofferenza e sacrifici: da Piero Gobetti a Giacomo Matteotti ad Antonio Gramsci, da Pietro Calamandrei a Giuseppe Di Vittorio e così via.
Una storia di lotte e di conquiste per capire meglio il nostro presente e prefigurare il futuro delle nuove generazioni.
.
Nonno, cos’è il sindacato? (Edizioni Conoscenza) è un evento gratuito.